Keternox Logo

Keternox

Deep Learning Finanziario

Percorso Formativo Specialistico

Un viaggio di apprendimento strutturato che ti accompagna dalle basi dell'analisi finanziaria fino alle tecniche più avanzate di gestione del portafoglio e valutazione del rischio

1

Fase Fondamentale - Primi 4 Mesi

Iniziamo costruendo solide fondamenta nell'analisi dei mercati finanziari. Durante questi primi mesi, ti concentrerai sull'apprendimento dei principi economici di base e delle dinamiche che governano i mercati globali.

Gli strumenti di analisi tecnica diventano il tuo linguaggio quotidiano, mentre sviluppi una comprensione pratica dei bilanci aziendali e degli indicatori macroeconomici. Ogni settimana includerà esercitazioni pratiche su casi studio reali del mercato italiano ed europeo.

Le valutazioni intermedie ti aiuteranno a monitorare i progressi attraverso quiz pratici e analisi guidate di situazioni di mercato concrete.

2

Approfondimento Analitico - Mesi 5-8

Qui entriamo nel vivo dell'analisi quantitativa. Le competenze acquisite nella prima fase si trasformano in strumenti operativi per modelli di valutazione avanzati e tecniche di ottimizzazione del portafoglio.

Imparerai a utilizzare software specializzati per l'analisi statistica e la modellazione finanziaria. I progetti di gruppo ti permetteranno di applicare le conoscenze teoriche su dataset reali, sviluppando quella sensibilità pratica che distingue un analista esperto.

Le simulazioni di trading e gli studi di volatilità diventano parte integrante del percorso, preparandoti alle sfide del mondo professionale.

3

Specializzazione Professionale - Mesi 9-12

L'ultimo trimestre rappresenta il completamento della tua trasformazione in esperto del settore finanziario. Ti specializzi in aree specifiche come la gestione del rischio, la finanza comportamentale o l'analisi ESG, a seconda delle tue preferenze professionali.

Il progetto finale ti vede protagonista nell'analisi completa di un caso aziendale reale, presentato davanti a un panel di professionisti del settore. Questa esperienza consolida le competenze acquisite e ti prepara per il passo successivo nella tua carriera.

La certificazione finale attesta il raggiungimento degli standard professionali richiesti dall'industria finanziaria moderna.

Competenze Sviluppate

Il nostro approccio integrato combina teoria rigorosa e applicazione pratica, sviluppando le competenze più richieste dal mercato del lavoro finanziario

Analisi Quantitativa

Modelli statistici avanzati per la valutazione degli investimenti, analisi della volatilità e ottimizzazione del portafoglio attraverso tecniche matematiche all'avanguardia

Risk Management

Identificazione, misurazione e gestione dei rischi finanziari utilizzando strumenti come VaR, stress testing e modelli di correlazione per proteggere gli investimenti

Valutazione Aziendale

Tecniche di valutazione d'impresa attraverso metodi DCF, multipli di mercato e analisi comparativa per determinare il valore intrinseco delle società quotate

Strategia d'Investimento

Sviluppo di strategie personalizzate basate su analisi fondamentale e tecnica, adattate ai diversi profili di rischio e obiettivi temporali degli investitori

Sistema di Valutazione Integrato

Il nostro metodo di valutazione continua assicura un apprendimento costante e misurabile. Non si tratta solo di superare esami, ma di dimostrare la capacità di applicare le conoscenze in contesti reali e situazioni di mercato dinamiche.

Ogni fase del percorso include verifiche pratiche che simulano le sfide professionali che incontrerai nella tua futura carriera nel settore finanziario.

Progetti Pratici

40% della valutazione

Analisi Caso Studio

35% della valutazione

Esami Teorici

25% della valutazione

Inizia il Tuo Percorso

Le iscrizioni per il ciclo 2025-2026 apriranno a settembre. Preparati a trasformare la tua comprensione del mondo finanziario con un programma che unisce rigore accademico e applicabilità professionale.

Richiedi Informazioni